Risultato: Imolese – Pro Piacenza 2-2 (pt 1-1)

IMOLESE: Leoni, Paialunga (1′ st Pifferi), Cacciapuoti (1′ st D’Onofrio), Messina, Smecca (16′ st Strazzari), Galanti, Graziano, Garavini, Sisti (1′ st Dagostino), Sasso (25′ st Scoglio), Gentilini (15′ st Zorba) a disp. Venditti, Pifferi, D’ Onofrio, Strazzari, Dagostino, Zorba, Scoglio. All. Facchini.

PRO PIACENZA: Sekulov (1′ st Di Napoli), Vigorelli, Giavazzi, Anelli, Pettegoli, Carisetti, Avanzini, Piva, Aldieri (1′ st Venturelli), Stroppa (1′ st Miretta) Maserati. A disp. Di Napoli, Baffi, Bellinzona, Elmadhi, Ibrahimi, miretta, Venturelli. All. Iori.

Arbitro sig.ra Crusco di Imola.

Marcatori: 18′ Sasso (I), 30′ Avanzini (P), 3′ st Dagostino (I), 38′ st Miretta (P)

Ammoniti: Messina (I), Smecca, (I), Pifferi, (I), Anelli (P), Scoglio (I).

Espulso Messina (I) al 25′ st per somma di ammonizioni.

Sfugge nei minuti finali la vittoria all’ Imolese 2000 che si vede imporre il pareggio dal Pro Piacenza al termine di una gara ben giocata da ambo le parti, con i rossoblù che hanno avuto maggiori possibilità di “chiudere” prima del pari.

Imolese pericolosissima già al 3′; da angolo di Graziano, palla messa fuori area dalla difesa ospite, riprende Smecca che dal vertice sinistro lascia partire un tiro che si stampa sulla parte esterna del palo ed esce; al 6′ precisa punizione di Graziano in area piacentina, Garavini in rovesciata obbliga Sekulov alla difficile deviazione in angolo.

Al minuto 12 si affaccia il Piacenza in area rossoblù, bravi Paialunga e poi Graziano a sventare la minaccia, Pro che si rifà viva al 15′ con Maserati dalla distanza, Leoni c’ è e blocca; al 16′ Sasso brucia sul tempo un difensore sulla sinistra e spara a rete ma alza la mira; al 18′ però sempre Sasso si fa “perdonare” con gli interessi: riceve un traversone da Gentilini dalla sinistra, controllo e preciso pallonetto dai 16 metri che non lascia scampo a Sekulov: 1-0 Imolese.

Al 24′ Pro pericolosa su punizione dal limite; il tiro di Carisetti viene deviato dalla barriera, bravo Leoni a bloccare; contrattacco rossoblù al 28′ con lancio di Galanti per Sisti che scende sulla destra ma bravo Sekulov ad uscire sui piedi del nostro attaccante e neutralizzare; e al minuto 30 da azione d’ angolo la Pro perviene al pareggio: palla in area rossoblù messa fuori dalla difesa, riprende Avanzini che con una prodezza balistica mette da 20 metri sotto l’ incrocio dei pali la palla dell’ 1-1.

Ospiti che insistono e al 33′ bella uscita di Leoni a sventare su Aldieri, Graziano e Paialunga liberano.

Mister Facchini ridisegna la squadra per la ripresa passando dalla difesa a 3 a quella a 4 e modificando l’ attacco e la mossa da subito i frutti sperati: al 3′ Sasso prende palla sulla destra e mette in movimento il neoentrato Dagostino che entra in area e da posizione defilata trova l’ angolo giusto battendo Di Napoli per il vantaggio rossoblù.

Imolese che ci crede e al 7′ potrebbe fare il tris, palla da Galanti a Garavini che dai 16 metri controlla e tira a botta sicura, Di Napoli ci arriva e respinge, al 9′ invece Carisetti anticipa di un nulla Galanti innescato direttamente da un rinvio di Leoni, al 10′ ancora bravo Di Napoli ad uscire sul lanciatissimo Dagostino che aveva ricevuto da Garavini, Garavini che ci riprova dalla distanza al minuto 13, Di Napoli para.

Reazione ospite con punizione di Maserati al 14′, difesa rossoblù risolve, e al 19′ ancora con punizione di Venturelli, Leoni attento fa sua la sfera, al 25′ Messina, già ammonito, commette un veniale fallo giudicato dall’ arbitro ancora da “giallo” e quindi deve lasciare il campo; Imolese in inferiorità numerica per gli ultimi 15′.

Imolese che comunque tiene testa agli ospiti senza affanni quando al 38′ un fallo su Garavini al limite dell’ area rossoblù viene concesso inspiegabilmente invece alla Pro Piacenza; sul pallone va Miretta la cui conclusione viene deviata dalla barriera e mette fuori causa l’ incolpevole Leoni per il definitivo 2-2.

Bella partita giocata quest’ oggi dai nostri ragazzi, in cui la non sempre impeccabile e fiscalissima direzione arbitrale ha avuto il suo peso (4 ammoniti ed un espulso sono francamente tanti per una gara più che corretta) ora turno di riposo per i rossoblù e prossima e conclusiva gara di campionato sul terreno di casa del Bacchilega contro il Forlì il prossimo 17 aprile col chiaro proposito di chiudere in bellezza… Bravissimi ragazzi, avanti così!

Archivi