IMOLESE: Leoni (20′ st Tonini), D’Onofrio, Paialunga (1′ st Cacciapuoti), Galanti (1′ st Zorba), Smecca (15′ st Velez), Pifferi, Graziano (1′ st Roncassaglia), Garavini (13′ st Suzzi), Scoglio, (1′ st Sisti), Sasso (1′ st Dagostino), Gentilini (18′ st Malagoli) A disp. Tonini, Cacciapuoti, Roncassaglia, Dagostino, Zorba, Sisti, Malagoli, Suzzi, Velez. All. Facchini.

FORLI’: Santopolo (1′ st Palermo), Bungaja, Piras (1′ st Sare), Figini (1′ st Marzocchi), Massa, Ferrari, Riviello (30′ st Ravaglioli), D’Antini, Fedele, Sabbioni, Fusconi. A disp. Palermo, Marchio, Marzocchi, Sare, De Nicola, Ravaglioli. All. Novelli.

Risultato: 1-3 (pt 0-1)

Arbitro sig. Frontali di Lugo.

Marcatori: 12′ pt, 8′ st Fedele (F), 27′ st rig. Sisti (I), 40′ st Ravaglioli (F)

Ultima giornata di campionato amara per l’ Imolese che cede in casa al Forlì per 3-1 al termine di una gara a due facce, se nella prima frazione gli ospiti potevano incrementare il vantaggio, nella ripresa i nostri ragazzi hanno sfiorato a più riprese il pari prima della rete ospite nel finale che ha chiuso la gara.

Forlì che prende subito l’ iniziativa del gioco e chiude l’ Imolese nella propria metà campo, già al 1′ Leoni è bravo ad uscire e liberare sulla percussione di Riviello, e al 7′ ci prova Fedele dai 25 metri, palla in area e difesa che libera; contrattacca l’ Imolese con Scoglio che scende sulla destra ma è bravo Santopolo ad uscire ed anticiparlo; al minuto 12 ancora ospiti in avanti con Riviello che scende sulla destra e mette una palla a centroarea su cui irrompe Fedele che da distanza ravvicinata beffa l’ incolpevole Leoni per il vantaggio forlivese.

Al minuto 15 ancora Leoni deve uscire su Fedele pericoloso in area, al 18′ Graziano tira dalla distanza, Santopolo c’ è e para a terra, e sul capovolgimento di fronte Pifferi perde palla, tenta di approfittarne Ferrari che tira, Leoni bravissimo respinge e Pifferi con bel riflesso anticipa tutti e libera.

Minuto 24, ancora ospiti pericolosi con Fedele, d’Onofrio e Paialunga in seconda battuta sventano la minaccia, e al 28′ è bravo Pifferi ad interrompere mettendo in angolo la discesa a rete di Fusconi per i forlivesi; rossoblù che nel finale di tempo ci provano con Scoglio e Graziano, ma difesa ospite fa buona guardia e controlla.

Mister Facchini ridisegna la squadra nella ripresa, immette nella mischia forze fresche effettuando 5 sostituzioni nell’ intervallo e gli effetti si vedono: i rossoblù guadagnano metri e già al 2′ Roncassaglia su punizione obbliga Palermo alla deviazione in angolo, poi è Zorba, lanciato da Gentilini, ad essere stoppato dalla difesa; al 5′ gli ospiti reclamano il rigore per un fallo di Gentilini su Riviello in area rossoblù, l’ arbitro fa proseguire, ma su azione da contropiede all’ 8′ lancio per Fedele che scende sulla sinistra e in velocità entra in area e batte a rete per il 2-0 ospite.

Rossoblù che si scuotono, e al 10′ è Sisti che serve Zorba il cui tiro dal limite esce di nulla ma al 12′ Leoni deve salvare alla grande sull’ incursione di Fusconi lanciato a rete respingendo da distanza ravvicinatissima.

Al 18′ bravissimo Suzzi (ottima gara per lui, come anche per Malagoli e Velez, tutti 2001, che hanno perfettamente interpretato la parte affidatagli) a stoppare la discesa di Riviello sulla destra; risposta imolese al 25′ con tiro di Dagostino che esce a lato di poco, al minuto 27 su tiro di Sisti, Bungaja tocca con la mano in area la palla, per l’ arbitro è rigore, Sisti si presenta sul dischetto e mette in rete, dimezza le distanze e riapre la gara, 2-1.

Imolese ora nella metà campo ospite, Zorba dalla distanza al 29′, a lato di poco, risposta Forlì al 36′ con Fedele su cui esce con perfetta scelta di tempo Tonini e libera;  in pieno recupero, con i rossoblù alla ricerca del pari, contropiede ospite con cross dalla destra e testa di Ravaglioli con palla sotto l’ incrocio per il definitivo 3-1.

Imolese che, nonostante la sconfitta odierna, conclude questo campionato professionistico, mai disputato in precedenza, con ottimi risultati, al di sopra di ogni aspettativa, avendo giocato sempre da pari a pari anche contro squadre di indiscusso blasone e con partite in cui ha dato autentiche lezioni di calcio, come contro il Parma nella gara di andata e soprattutto contro Alessandria e Monza nel girone di ritorno.

Archiviato il campionato, proseguono i tornei pre-estivi, e i nostri rossoblù saranno impegnati già domani 17 Aprile a Castenaso in un triangolare con Reggiana, Parma e Padova… bravissimi ragazzi, e complimenti a tutto il Gruppo, Mister Facchini e Mosesohn in testa, per questa stupenda e, per certi versi, irripetibile stagione! 

Archivi