Riccione – Imolese 0-3 (pt 0-1)
RICCIONE: Parrotta (31’ st Lambiase), Meta, Crescentini (31’ st Poli), Reale (14’ st Merli), Ioli, Maggioli, Zavatta (23’ st Ceci), Di Marzio (31’ st Vitri), Masini (31’ st Cecchetti), Grimaldi, Amaducci (31’ st Righetti). All. Lorenzi.
IMOLESE: Taormina (35’ st Tonini), Graziano, Gentilini (30’ st Messina), Strazzari (25’ st Garavini), Donati, Vaccari, Sisti (7’ st Tamburini), Galanti, Maccagnani (30’ st Casciola), Bellisi, Sasso. All. Cardi.
Arbitro Sig. Rosca di Rimini.
Marcatori: 18’ pt rig. Maccagnani (I), 14’ st Graziano (I), 28’ st Vaccari (I)
Ammoniti: Gentilini (I), Parrotta (R), Ioli (R), Maggioli (R), Di Marzio (R)
L’Imolese procede la sua marcia inarrestabile sconfiggendo il Riccione per 3-0 nella splendida cornice dello stadio “Nicoletti”, al termine di una gara piacevole e ben disputata dalla compagine rossoblu.
La squadra romagnola inizia la gara all’attacco, con un’azione sulla destra e palla a Zavatta che mette in area, ma Taormina fa sua la sfera. Di Marzio al 5’ entra in maniera scomposta su Sisti guadagnandosi il primo cartellino giallo della giornata. Gli ospiti si riportano avanTI in due occasioni, ma i terminali offensivi vengono anticipati entrambe le volte poco prima di concludere verso la porta.
Al minuto 13 il Riccione si porta in avanti con Di Marzio, il quale calcia da 20 metri e il suo tiro viene ribattuto in corner dai rossoblu. Al 15′ Amaducci tira dal limite, la palla finisce però alta. Al 18′ arriva però l’occasione della svolta: Maccagnani riceve palla in area e la difende tra due avversari, un difensore sposta il suo piede d’appoggio atterrandolo sotto gli occhi dell’arbitro, che senza alcuna esitazione indica il dischetto. Lo stesso Maccagnani si incarica della trasformazione spiazzando Parrotta, portando l’Imolese in vantaggio.
Al 24’ Sasso cerca e trova Bellisi che dai 20 metri circa lascia partire un tiro alto di poco sulla traversa. Fatto salvo un tentativo al 29′ di Maccagnani, chiuso prima della conclusione dalla retroguardia locale, la partita vive circa un quarto d’ora senza azioni degne di nota. Al 40′ c’è l’ultimo patema arrecato al Riccione, quando Maccagnani raccoglie un preciso cross di Strazzari e di testa manda fuori di nulla.
Il Riccione è subito pericoloso su punizione in avvio di ripresa, trovando però la deviazione in angolo di Bellisi. Devono passare dieci minuti prima di una nuova occasione, sempre in favore della compagine della città sull’Adriatico, nuovamente su punizione; Taormina è bravo a respingere il pallone in area e la difesa disimpegna. Nel momento buono del Riccione giunge il raddoppio della squadra ospite, con una rete impensabile: da fallo laterale sulla tre quarti, la palla arriva a Graziano che la mette in area, la traiettoria inganna sia la difesa che il portiere locali e si infila nell’angolo più lontano, per il 2-0 rossoblu.
Dopo il secondo goal, l’Imolese continua ad insistere al 21’ ancora Maccagnani con un traversone basso costringe all’angolo la difesa del Riccione. Al 24′ la formazione di casa si porta in avanti, mettendo il pallone pericolosamente all’interno dell’area ospite. In questa occasione è pronto Taormina ad una doppia respinta su due conclusioni consecutive da pochi passi degli esterni locali. Un antico adagio del gioco del calcio recita: “goal sbagliato, goal subìto” ed in questo caso calza a pennello: punizione di Garavini in area, stacco di testa di Vaccari e palla in rete, 3-0 e gara virtualmente chiusa.
Al 34’ l’Imolese sfiora il quarto goal con Tamburini, il quale si vede negare la rete da un difensore locale, che sulla linea di porta è lesto a fermare il tiro del giocatore ospite, con il portiere battuto. C’è tempo per l’ultimo assalto dei riccionesi in pieno recupero, con un tiro dai 16 metri di Cecchetti sibila vicino alla traversa, terminando sul fondo.
Gli Allievi 2000 si rendono protagonisti di un’altra convincente prestazione, portandosi sempre più sola in vetta alla classifica a punteggio pieno, con cinque punti di vantaggio dalla seconda. Domenica prossima al Bacchilega i ragazzi di mister Cardi cercheranno di incrementare il proprio bottino di punti, quando incontreranno sul terreno amico il Classe.