Virtus Faenza – Imolese 0-2  (pt 0-1)

VIRTUS FAENZA: Zanotti (35’ st Hawrysz) , Casadio, Togni, Mazzoni, Melloni, Bosi (1’ st Simoncini), Balardini, Arpaia, Placci, Albonetti, Sabjaci (26’ pt Matera). A disp. Foschini. All. Tacchi.

IMOLESE: Taormina (31’ st Tonini), Gentilini (27’ st Pifferi), Borrello, Melloni (14’ st Bellisi), Donati, Vaccari, Sisti (18’ st Stanziani), Galanti, Maccagnani (24’ st Casciola), Garavini (14’ st Strazzari), Spazzoli (5’ st Sasso). All. Cardi.

Arbitro Sig. Carugati di Faenza.

Marcatori: 12’ pt; 14’ st  Maccagnani (I)

Ammoniti: Zanotti (VF), Donati (I), Bellisi (I).

Imolese ancora vittoriosa a spese del Faenza, battuto 2-0 al termine di una partita molto vivace sul piano agonistico. Match winner Maccagnani, sua la doppietta che risolve la gara.

Rossoblu subito in avanti nelle fasi iniziali, Maccagnani riceve da Galanti e tira, la difesa prontamente respinge. C’è una discesa dell’ex Spazzoli dalla destra, traversone basso al centro ma la difesa locale libera. Successivamente è ancora Maccagnani a rendersi pericoloso con una diagonale dalla destra che sfiora il palo e si spegne a lato. Appena un minuto più tardi Maccagnani entra in area e viene messo atterrato, l’arbitro decide di far proseguire.
Sembra di rivedere la partita scorsa contro il Classe, nella quale per scardinare il fortino avversario ci volle quasi un tempo ed invece all’11’ i rossoblu passano in vantaggio: Vaccari dalla tre quarti lancia Maccagnani che in velocità supera un difensore, si aggiusta il pallone e calcia all’angolo destro, dove Zanotti non può arrivare.
L’offensiva della squadra ospite prosegue con Spazzoli, il quale prende palla al limite spalle alla porta ed appoggia per l’accorrente Garavini la cui conclusione viene allontanata dalla retroguardia faentina. Compagine di casa che si porta in avanti al 13′, con una punizione dal limite che non centra il bersaglio. Al 22’ ci sarebbe l’azione del raddoppio per l’Imolese, ma il direttore di gara ravvisa la posizione irregolare di Sisti, il quale aveva depositato in rete la sfera dopo averla ricevuta in area.
Al 24′ nuova incursione offensiva della Virtus Faenza, tiro dai sedici metri e Taormina para a terra. Dopo un periodo privo di occasioni nitide, al minuto 35 Spazzoli impegna la difesa di casa con una conclusione guadagnando un angolo. Nell’azione successiva è bravo Borrello a chiudere su Placci che si era reso pericoloso e allo scadere Melloni neutralizza il corner dei biancoverdi, allontanando il pallone.

In apertura di ripresa la squadra locale si propone subito in avanti alla ricerca del pari, i rossoblu controllano senza rischiare nulla e anzi rispondono al 7’ con un tiro di Maccagnani, servito da Sasso, che costringe all’angolo Zanotti; dalla bandierina la palla arriva ancora a Maccagnani, ma la sua conclusione viene neutralizzata dal portiere.
C’è la punizione per la Virtus al minuto 11, Taormina è abile a prendere il tempo e a bloccare la sfera con una presa aerea. Passano appena 3’ e l’Imolese concede il bis: da rimessa laterale di Gentilini la palla passa a Garavini, che scende sulla destra e mette in area, imperfetto intervento di un difensore che serve un involontario assist per Maccagnani, il quale con un secco tiro dall’altezza del dischetto del rigore mette alle spalle di Zanotti.
Al minuto 18 Sisti lascia il posto a Stanziani, all’esordio in questa stagione con la maglia dell’Imolese il quale si rende subito pericoloso al 26’ ricevendo da Sasso palla in area, ma il suo pallonetto termina appena alto sulla traversa.
Dieci minuti più tardi Casciola dalla destra entra in area locale e viene messo a terra, stavolta l’arbitro opta deciso per il rigore. Va sul dischetto Strazzari ma il neo entrato portiere locale Hawrysz è bravo ad intuire e respingere. In pieno recupero c’è l’ultima opportunità per i locali su punizione, la conclusione viene parata da Tonini.

La squadra di Cardi è quindi sempre in testa alla classifica, con sei punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice. Il prossimo incontro è previsto per domenica 26 febbraio in casa contro il Torresavio, terzo in classifica e motivato dal bel successo ottenuto contro il Bakia Cesenatico ad accorciare le distanze dalla capolista. Di contro, per i rossoblu c’è la ghiotta possibilità di concludere l’andata a punteggio pieno, ci sono quindi tutti gli ingredienti per una partita molto interessante.

Archivi