Imolese – Classe 2-0 (pt  1-0)

IMOLESE: Tonini (31’ st Taormina), Pifferi (27’ st D’ Onofrio), Borrello, Strazzari (11’ st Sasso), Donati, Vaccari (31’ st Paialunga), Tamburini (19’ st Sisti), Galanti, Maccagnani, Garavini (15’ st Bellisi), Casciola (15’ st Melloni). All. Cardi.

CLASSE: Freddi, Hoxha, Comandini, Baldassari, Salvaroli, Calabresi, Rossi (1’ st Piconi), Bottini, Casadei (1’ st Godoli), Esposito, Santoro (27’ st Mboup). A disp. Aversa. All. Matteucci.

Arbirto Sig. Prestano di Imola:

Marcatori: 36’ pt Tamburini (I), 24’ st Sisti (I)

Ammoniti: Maccagnani (I), Santoro (C)

L’Imolese prosegue la sua serie di vittorie battendo il Classe al termine di una gara ostica, contro avversari che, per il gioco espresso quest’oggi e per le difficoltà create alla squadra di Cardi, non sembrano meritare la loro posizione di classifica attuale.

La prima bella notizia della giornata è il ritorno di Pifferi dal 1’ dopo oltre tre mesi a causa di ripetuti problemi fisici e protagonista di un’ottima prestazione. Gli ospiti si fanno vedere in avanti all’11’ con Santoro, che dalla distanza impegna Tonini. Al 14’ risposta rossoblu con Casciola che scende sulla sinistra e mette in area, Maccagnani arriva appena in ritardo per la deviazione in rete. Due minuti dopo Casciola scocca il tiro dalla distanza, trovando Freddi pronto alla parata. Continuano le azioni dell’Imolese, con Garavini che lancia Maccagnani, ma la difesa ospite fa buona guardia e neutralizza e di nuovo sull’asse Garavini-Tamburini, Freddi blocca però la conclusione di quest’ultimo. Tamburini che sembra avere un conto aperto con il portiere ospite, con la palla che arriva da Galanti e la difesa che si salva sulla sua conclusione.
Freddi ancora bravo al minuto 25 a deviare in angolo la conclusione di Garavini dai 16 metri; al 27’ punizione di Strazzari in area, palla che colpisce un braccio un difensore ed esce, il direttore di gara valuta il tocco come involontario e concede solamente l’angolo. Dalla bandierina palla tagliata di Tamburini che Freddi devia ancora in angolo; dalla bandierina Strazzari in area per la testa di Casciola che a portiere battuto manda sulla traversa, palla sul fondo e Classe che si salva.
Al minuto 34 cross di Galanti in area e difensore che per anticipare Casciola rischia l’autorete; al minuto 36 direttamente da calcio d’angolo Tamburini porta in vantaggio i suoi sorprendendo Freddi con una palla ad effetto che entra in rete per un gol di pregio che vale il vantaggio rossoblù.
Minuto 38, bella azione dalla destra di Maccagnani che appoggia a Garavini, controllo e tiro da entro l’area, difesa ospite che si salva in angolo.

In avvio di ripresa Santoro commette un fallo ai danni di Pifferi e viene sanzionato con il cartellino giallo. Al 4’ angolo di Strazzari, Freddi ci arriva e devia ancora in angolo. Il Classe si porta in avanti su punizione, palla in area e Tonini devia in angolo. Sul conseguente tiro dalla bandierina la sfera viene fuori area dalla difesa rossoblu, l’esterno ospite ci prova dalla ditanza ma la sua conclusione termina sul fondo. Al 10’ discesa di Garavini, testa prima di Donati e poi di Maccagnani, Freddi para a terra. Al 12’ azione ospite in area rossoblu, difesa imolese che mette fuori a fatica ma più tardi arriva la risposta locale con un preciso lancio di Vaccari per Sasso che scende sulla destra e conclude, il suo diagonale esce però di poco. Continuano a susseguirsi le occasioni per l’Imolese, Tamburini riceve palla da Galanti e calcia in porta ma Freddi respinge, palla ancora in area e la difesa libera. Al minuto 24 è pregevole l’azione che porta al raddoppio rossoblu: palla da Sasso a Maccagnani che si invola sulla destra, supera di slancio Bottini, mette a centroarea per il neoentrato Sisti il cui tocco dall’altezza del dischetto del rigore non lascia scampo a Freddi.
Al 25’ ancora Sisti mette in movimento Maccagnani, la difesa lo anticipa evitando la terza rete e su capovolgimento di fronte, palla in area imolese e bell’intervento di Tonini che blocca riuscendo ad evitare l’ angolo.
Al minuto 27 altro momento di festa e grande commozione, con il pubblico di casa in piedi ad accogliere l’ingresso in campo di Kevin D’Onofrio, il quale finalmente ritorna a giocare dopo oltre tre mesi di stop, in seguito ad un incidente.
Al 30′, Sisti per Maccagnani la cui conclusione è deviata in angolo; dalla bandierina palla per la testa di Maccagnani fuori di poco. Maccagnani al 33’ riceve un lancio da Paialunga, ma Freddi è abile ad anticiparlo in uscita. Tre minuti più tardi calcio d’angolo calciato con precisione da Melloni e perfetto colpo di testa di Sasso, Freddi compie il miracolo e si rifugia ancora in corner. Al 38’ Freddi, sulla pressione di Sisti, non rinvia in modo perfetto, Sisti recupera il pallone e tira ma l’estremo difensore ospite si riscatta bloccando la sua conclusione. C’è tempo per l’ultima conclusione di Sisti, innescato da Galanti, con il suo tiro che finisce fuori di un nulla.

L’Imolese vince con carattere mantenendosi in testa a punteggio pieno, con 5 punti di margine sul Bakia Cesenatico secondo in classifica. Il prossimo appuntamento è per domenica 19 a Faenza contro la Virtus, sconfitta in casa nell’ultimo turno contro il Torresavio e quindi sicuramente mossa dall’intenzione di rendere la vita difficile agli Allievi di Calzolari, dal canto loro però decisi a non interrompere la serie vincente.

Archivi