Fortitudo – Imolese 0-16 (pt 0-7)
FORTITUDO: Antonacci, Cimatti, Marsigli, Bosi, Canestrelli, Bosello, Buda, Turrini, Gotti, Schiavina, Lolli (16’ st Gervasi). All. Cereda.
IMOLESE: Tonini (1’ st Taormina), Graziano, Gentilini, Strazzari (1’ st Smecca), Donati, Paialunga (1’ st Vaccari), Sasso, Galanti (1’ st Casciola), Sisti (1’ st Maccagnani), Garavini, Spazzoli (1’ st Tamburini). All. Cardi.
Arbitro Sig. Cobzaru di Bologna.
Marcatori: 2’, 5’ e 33’ pt Sisti, 12’ e 32’ pt Graziano, 18’ pt (rig.) e 40’ st Garavini, 27’ pt, 6’ e 27’ st Sasso, 10’, 16’, 20’ e 35’ st Maccagnani, 25’st (rig.) e 32’ st. Tamburini.
Ammonito Graziano (I).
L’Imolese torna alla vittoria e lo fa in maniera netta, sconfiggendo la Fortitudo e riportandosi a quattro punti di vantaggio sulla seconda in classifica.
La partita si sblocca già al secondo minuto di gioco, quando Sisti capitalizza al meglio un cross di Gentilini, insaccando di testa alle spalle di Antonacci. Lo stesso Antonacci, autore di alcune ottime parate, al 4’ respinge due conclusioni ravvicinate di Garavini e Sisti dopo che Sasso aveva colpito il palo, ma al 5’ deve arrendersi ancora a Sisti che ribadisce in rete una respinta sul tiro di Sasso, siglando il raddoppio.
Al minuto 12, angolo di Strazzari e bel tiro al volo di Graziano che vale il 3-0 per gli ospiti. Al 18’ Sisti entra in area e viene ostacolato in maniera irregolare dalla difesa bolognese, con il direttore di gara che concede il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Garavini, che spiazza il portiere. Antonacci ancora in evidenza al 20’ con una respinta che nega il gol a Spazzoli ma al 27’ ancora Spazzoli scende in slalom sulla sinistra, si libera di due difensori e mette al centro per Sasso, che dall’area piccola batte Antonacci con un tocco sotto misura. Passa un minuto ed è Strazzari a fare tremare la porta locale, con una punizione che si stampa all’incrocio dei pali. Al 30’ palla al limite dell’ area locale e Graziano, in semi rovesciata, conclude alto. Graziano ha modo di rifarsi due minuti più tardi, con un tiro dai 16 metri che Antonacci para ma non trattiene. Sisti al 33’ vince un contrasto a centrocampo e avanza, aspetta l’uscita del portiere locale e porta a 7 le reti per i rossoblù.
Nel finale di tempo si vede la Fortitudo in area ospite, punizione dalla tre quarti, Paialunga protegge Tonini che fa buona guardia ma la conclusione di Gotti esce di poco.
Ripresa che vede la Fortitudo inizialmente in avanti ancora con Gotti che al 2’ approfitta di un impreciso disimpegno della retroguardia rossoblu, si inserisce e tira, la palla colpisce l’incrocio dei pali e la difesa libera. Imolese che però riprende subito il pallino del gioco con Sasso, che al 5’ viene lanciato da Maccagnani e da entro l’area realizza l’8-0. Al 9’ lo stesso Maccagnani su lancio di Gentilini porta a 9 il conto dei gol con un bel tiro rasoterra che non lascia scampo ad Antonacci.
Bella l’azione che al minuto 16 porta alla decima rete: angolo di Sasso, torre di Donati in area, Maccagnani recupera il pallone e al volo insacca. Maccagnani si ripete tre minuti dopo, mettendo in rete per l’11-0 con un tiro sotto misura dopo essere stato servito da Sasso.
Al 24’ Tamburini subisce fallo in area proprio sotto gli occhi dell’arbitro, che concede un altro rigore. Della battuta si incarica lo stesso Tamburini, che calcia forte e segna la dodicesima marcatura. Al 26’ da corner di Casciola, la palla arriva in area per il tiro al volo di Sasso che entra in rete, 13-0 e tripletta per lui. Casciola al 30’ obbliga Antonacci alla difficile deviazione in angolo, ma al 31′ da un nuovo tiro dalla bandierina di Casciola palla a Tamburini che dall’area piccola fa centro per il 14-0. Al 33’ ancora Maccagnani risolve una mischia in area locale mettendo in rete. Al minuto 34 ottima giocata di Smecca, che con una veronica lascia sul posto due avversari e lancia per Maccagnani, su cui la difesa locale si chiude. Smecca è ancora in vena di stupire e con un pregevolissimo pallonetto da fermo mette Garavini a tu per tu con Antonacci, che sulla conclusione a mezz’altezza non può fare nulla.
Imolese che vince e convince allungando in classifica, approfittando del turno di riposo dell’immediata inseguitrice. Il prossimo match sarà contro il Fossolo 76, squadra che naviga a centro classifica, ma vincente nell’ultimo turno contro il Castenaso.