Accademia Rimini – Imolese 2-8 (pt 1-1)
ACCADEMIA RIMINI: Vallana, Malpassi (30’ st Contiroli), Zamagna, Pulazzi (1’ st Gogoli), Ciafardini, Bezzi (35’ st Bologna), Macrani, Riccardi, Conti (27’ st Douhabi), Sirena (30’ st Montironi), Della Croce (5’ st Leardini). All. Festa.
IMOLESE: Taormina (27’ st Ricci), Gentilini (14’ st D’ Onofrio), Donati, Melloni, Borrello, Paialunga (19’ st Vaccari), Tamburini (19’ st Casciola), Galanti (14’ st Bellisi), Maccagnani (18’ st Stanziani), Smecca (6’ st Spazzoli), Sasso. All. Cardi.
Arbitro Sig. Vaccari di Rimini.
Marcatori: 7’ pt Ciafardini (AR), 38’ pt Tamburini (I), 5’, 6’ st Maccagnani (I), 12’ st Spazzoli (I), 21’ st Sirena (AR), 23’ st Stanziani (I), 30’ st Bellisi (I), 36’, 40’ st Casciola (I)
Ammoniti: Malpassi (AR), Zamagna (AR), Gentilini, (I), Galanti (I), Stanziani (I)
Gli Allievi 2000 dell’Imolese tornano alla vittoria superando a Rimini il fanalino di coda Accademia Rimini con un perentorio 8-2, risultato maturato in rimonta e per la maggior parte nella ripresa dopo un avvio e una prima frazione all’insegna dell’equilibrio.
L’Imolese parte subito in proiezione offensiva, al 1’ Donati dalla sinistra mette a centro area per Maccagnani la cui conclusione è ribattuta da Vallana, al 3’ punizione di Donati in area, difesa che mette fuori, riprende Tamburini ma Vallana para. Al 6′ prima occasione per la squadra riminese, quando un rinvio di Taormina viene intercettato da un avversario e la difesa rossoblu è costretta a rifugiarsi in angolo. Dal conseguente tiro dalla bandierina, tiro dal limite di Macrani con ribattuta della difesa, la palla carambola verso Cianfardini che da due passi mette in rete per il vantaggio della squadra di casa.
I locali insistono e al 9’ Sirena prende palla e scende verso la porta, venendo ostacolato dalla difesa rossoblu e il suo tiro passa di poco alto. Imolese che reagisce con Galanti, che salta due difensori ma dal limite alza di poco la mira. Al minuto 29 Tamburini su punizione impegna Vallana che respinge il suo tiro, al 33’ ancora Tamburini dal limite chiama nuovamente alla respinta il portiere locale.
Al minuto 39 la sempre maggiore pressione rossoblu viene premiata: Galanti scende sulla destra e mette in area un pallone basso per Tamburini, tocco al volo dal dischetto del rigore e la palla entra in rete per il pari. Al 42’ pennellato cross di Smecca per la testa di Maccagnani, Vallana devia in angolo.
Ripresa con i rossoblu più che mai decisi a chiudere la gara: al 1’ Sasso si rende protagonista di una scorribanda offensiva mettendo in difficoltà l’intera difesa locale; la sua conclusione tuttavia non trova lo specchio della porta. Sale quindi in cattedra Maccagnani che con un micidiale 1-2 da la svolta al match: al 5’ palla che dalla destra perviene a Sasso, sponda per Maccagnani che da due passi mette in rete per il vantaggio rossoblu; appena un minuto dopo Tamburini dalla destra mette in area per Maccagnani che di testa porta a tre le reti per l’Imolese.
Riminesi che accusano il colpo ma che tentano la reazione; al 9’ Riccardi prende palla sulla tre quarti, avanza ma la sua conclusione dai 16 metri si spegne a lato, all’11’ bella palla di Galanti per Spazzoli che mette in rete; il direttore di gara ravvisa però la posizione di fuorigioco di Spazzoli e non convalida. La rete viene in ogni caso di poco rimandata; dopo appena un minuto, Galanti e Spazzoli ci riprovano, azione fotocopia e questa volta la posizione dell’attaccante rossoblu è regolare, con il conto delle reti che sale a 4 per la formazione ospite.
Locali in avanti al minuto 15, Paialunga recupera palla su Conti, doppio dribbling sui due esterni locali e fa ripartire la difesa; al 19’ altro attacco locale su punizione palla in area e testa di Gogoli, fuori; locali che insistono e al minuto 21 trovano il gol: discesa di Contiroli e palla per Sirena che da buona posizione mette in rete per il 4-2.
Il pubblico locale spinge la squadra sognando la rimonta ma al minuto 23 Stanziani riallunga le distanze: grande azione di Casciola e passaggio filtrante per Stanziani che a tu per tu con Vallana lo trafigge per la quinta volta; al 26’ contropiede rossoblu ma la difesa locale si salva; al minuto 29 pericolosa punizione dalla destra dei riminesi, palla che attraversa l’area rossoblu senza che nessuno la riesca ad intercettare. L’Imolese reagisce allo scampato pericolo al 31’ con Spazzoli che mette in area, sponda di Casciola per Bellisi che a porta vuota realizza il gol del 6-2. Due rifiniture consecutive per Casciola che poi al 36’ realizza direttamente il 7-2 da punizione infilando Vallana con un rasoterra sulla destra dai 16 metri, al 38’ sempre Casciola serve Stanziani che dal vertice sinistro tira “a giro “, mandando la palla a stamparsi sull’incrocio dei pali, sulla ribattuta Bellisi tira alto, al 40’ Casciola prende palla, entra in area da sinistra e con un tocco preciso sul primo palo realizza la rete del definitivo 8-2.
Ottima gara di gran carattere disputata dagli Allievi 2000 di mister Cardi, che aumentano il vantaggio sulla seconda portandolo a +6, ora appuntamento al Bacchilega contro il Riccione, una vittoria con contemporaneo pareggio o sconfitta del Bakia Cesenatico, quarto a -8 dall’Imolese, darebbe ai rossoblu la matematica qualificazione alla fase successiva, alla quale accedono due squadre, con tre giornate di anticipo.