E’ difficile parlare della bella vittoria ottenuta dagli Allievi 2000 ieri 5 giugno nel quadrangolare di Pontenuovo di Ravenna contro Virtus Ravenna, Alfonsine e Low Ponte dopo il grave infortunio occorso al nostro difensore Paolo Gentilini nei minuti conclusivi della finale vinta contro l’ Alfonsine; rimasto a terra in un contrasto di gioco, doveva intervenire l’ambulanza, entrata in campo, per trasportarlo all’ ospedale di Ravenna dove gli sono state diagnosticate fratture multiple al piede destro. Eseguiti gli esami del caso e ingessato il piede, è stato dimesso in nottata; tempi di recupero da stabilire ma non inferiori ai 30/45 giorni.
Da noi tutti un abbraccio fortissimo ed un grande augurio per una pronta guarigione; è il terzo grave infortunio quest’anno che colpisce i nostri ragazzi dopo quello di Samuele Taormina ad Alessandria lo scorso marzo e di Gabriele Strazzari in aprile.
Torneo che era iniziato bene per i nostri ragazzi, opposti nella prima gara contro la Virtus Ravenna, erede del Ravenna che per tanti anni giocò tra le “pro”; Ravenna subito pericoloso al 2′ grazie ad un malinteso difensivo dei rossoblù ed è una grande parata di Tonini ad evitare la rete; rossoblù che si scuotono e dopo un tentativo di Sisti all’ 11′, al 13′ è Garavini a prendere palla dal limite e da 25 metri a colpire l’ incrocio a portiere battuto, palla che esce.
Imolese che insiste, palla a Sasso che approfitta della distrazione difensiva dei ravennati e tira a colpo sicuro, portiere che si salva; al 20′ Scoglio va in dribbling portandosi a spasso mezza difesa giallorossa e tira, portiere che ribatte, Gentilini riprende al volo e alza di pochissimo la mira.
Partita che rimane equilibrata con i rossoblù che ci provano fino alla fine ma il risultato rimane sullo 0-0 e si rendono necessari i calci di rigore per stabilire la prima finalista.
Ne serviranno ben 26 in tutto per i rossoblù per aggiudicarsi il match, tutti i giocatori tirano, Sisti e Galanti due volte, Leoni para il 13° rigore dei ravennati e manda i suoi in finale contro l’ Alfonsine che aveva battuto, sempre ai rigori, il Low Ponte nell’ altra semifinale.
Imolese determinata fin da subito quella che scende in campo contro l’Alfonsine; già al 9′ si rende pericolosa con Scoglio, poi al minuto 11 con Sasso e difesa che si salva in entrambi i casi ma al 13′ cede su discesa di Galanti che mette una palla bassa a centroarea su cui il terzino alfonsinese nel tentativo di liberare mette alle spalle del proprio portiere per il meritato vantaggio rossoblù.
Imolese che vuole chiudere la gara e gioca con sicurezza; al 9′ elegantissima uscita dalla difesa di Pifferi che lascia sul posto due avversari e al 12′ gioco di prestigio di Smecca che si libera dai suoi marcatori e tira dal limite, fuori di nulla.
Partita che volge alla fine quando Gentilini e l’attaccante dell’Alfonsine entrano in contrasto a centrocampo causando al nostro Paolino l’infortunio di cui sopra; nel frattempo, in attesa dei soccorsi, viene eseguita la premiazione di rito, l’Imolese vince il torneo ma testa e pensieri sono rivolti al nostro difensore e alle condizioni in cui versa.
Ancora un grandissimo “in bocca al lupo” al nostro difensore e un ringraziamento al “cronista” ausiliario Riccardo Sisti da bordo campo per la cronaca della finale; dopo il secondo “titolo” vinto in questa stagione (l’altro è stato il torneo della Valsanterno) restano ancora aperti i giochi per il torneo di Calderara dove i rossoblù si ritroveranno mercoledì 8/6 contro il Basca alle 17.30; in palio l’accesso alle semifinali.
Forza ragazzi… non c’è due, senza tre…. in bocca al lupo, e intanto bravissimi!