Imolese-Romagna Centro 0-2 (pt 0-2)

IMOLESE: Taormina, Gentilini (13’st Paialunga), Donati (26’ st Messina), Smecca (19’ st Bellisi), Vaccari, Borrello, Tamburini (1’ st Maccagnani), Galanti, Sasso, Garavini (23’st Spazzoli), Casciola (1’ st Sisti). A disp. Tonini. All. Cardi.

ROMAGNA CENTRO: Fabbri, Battistini, Buratti, Fiori, Comanducci (13’ st Barzocchi), Zamagna, Donadei (39’ st Olivastri), Zammarchi (37’ st Simoncini), Gobbi (35’ st Ravaglia), Campagna (39’ st Rizzo), Lanzafame. A disp. Battistini, Mariani. All. Fusco.

Arbitro Sig. Sangiorgi di Imola.

Marcatori: 24’ pt aut. Smecca (RC), 26’ pt Lanzafame (RC)

Ammoniti: Casciola (I), Galanti (I), Fiori (RC), Zamagna (RC), Campagna (RC)

L’Imolese esce sconfitta dal primo impegno della fase a quattro, valevole per l’accesso alla final four regionale. Il confronto contro il Romagna Centro viene deciso da una sfortunata autorete di Smecca, seguita da una rete di Lanzafame a metà della prima frazione. Nonostante la prevalenza nel possesso palla, la squadra allenata da Cardi nel secondo tempo non riesce a raddrizzare le sorti dell’incontro.

Gara equilibrata con poche occasioni degne di nota nella fase iniziale, al 1’ Gentilini mette in area un pallone che Fabbri è costretto a deviare in angolo per la pressione di Casciola, ravvisato però in offside; passa un minuto e rispondono gli ospiti con Zammarchi sul quale chiude bene la difesa rossoblu. Gli ospiti si rendono ancora pericolosi al minuto 9 con Lanzafame, è buona la scelta di tempo di Taormina, che esce sul terminale offensivo avversario e si rifugia in angolo. Rispondono i rossoblu al 10’ con Garavini, Fabbri esce e libera.
Al 24′ arriva l’episodio che dà la svolta alla gara: retropassaggio di Smecca dal limite dell’area per Taormina, il pallone trae in inganno il portiere di casa che non riesce ad evitare il gol che vale il vantaggio ospite. L’Imolese si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma da azione di contropiede al minuto 26 la palla arriva a Lanzafame, partito in posizione dubbia, il quale scende sulla sinistra e con un preciso pallonetto supera Taormina portando i suoi sul 2-0.
La squadra ospite insiste, al 30’ Taormina blocca sicuro sulla conclusione dalla distanza di Donadei e al 35’ è attento a bloccare il colpo di testa di Lanzafame. L’Imolese si riporta in avanti al 37’ con Casciola che mette in area per Tamburini, il cui colpo di testa è parato da Fabbri.

Nella ripresa i rossoblu si rendono pericolosi al 3’ con Sisti su punizione, parata da Fabbri. La compagine ospite si fa vedere in avanti cinque minuti più tardi, grazie al contropiede di Zammarchi che, contrastato da Gentilini, tira fuori da ottima posizione.
Al 16’ azione rossoblu in area ospite di Maccagnani, che viene a contatto con un difensore e va a terra, si rialza e mette al centro un pallone che non trova nessun compagno pronto alla deviazione a rete.
L’Imolese ci crede, spinta dai continui incitamenti e indicazioni di mister Cardi; al 30’ angolo di Messina, palla a Paialunga che mette ancora in area, Fabbri devia in angolo. Al 35’ da angolo di Sisti palla a Borrello, la sua conclusione di testa finisce sopra la traversa. La pressione offensiva della squadra di casa ha come effetto collaterale quello di lasciar spazio ai contropiede del Romagna Centro: al 38′ Lanzafame si invola verso la porta difesa da Taormina, ma Paialunga si oppone e recupera il pallone.

Finisce 2-0 per gli ospiti con più di un rammarico per l’andamento della gara, decisa da due episodi. Ora è necessario vincere, possibilmente con più reti di scarto, contro l’ostico Mezzolara il prossimo 3 maggio, nuovamente al Bacchilega (calcio d’inizio alle ore 16.30), per poter ancora sperare nella possibilità di giungere alle semifinali.

Archivi