Allievi 2000

Basca – Imolese 1-3 (pt 0-2)

BASCA: Franzoni, Di Benedetto (49′ Marchi), Longhi, Dall’ Olio, Nerpiti (76′ Testoni), Zompa (32′ Vista) , Fresta, Rossi (75′ Canto), Sellitto (28′ Benatti), Slimani, Gamberini. A disp. Benatti, Marchi, Canto, Testoni, Scaglioni, Vista, Accorsi. All. Capone.

IMOLESE: Taormina (70′ Tonini), Graziano (69′ Gentilini), Donati (38′ D’Onofrio), Smecca (49′ Bellisi), Messina, Vaccari (69′ Paialunga), Spazzoli (44′ Tamburini), Galanti, Maccagnani (67′ Strazzari), Sasso, Sisti. A disp. Tonini, Paialunga, D’ Onofrio, Tamburini, Strazzari, Bellisi, Gentilini.

Arbitro Sig. Piva di Bologna.

Marcatori: 2′ Sasso (I), 11′ Maccagnani (I), 56′ Fresta (B), 60′ Tamburini (I).

Ammoniti Smecca, Rossi.

Espulso al 28′ Franzoni (B) per espressione blasfema.

Terza partita e terza vittoria per gli Allievi classe 2000, che battono in trasferta l’ostico Basca per 3-1 e si issano in testa al girone.

Inizio col turbo dei rossoblù che già al 2′ passano in vantaggio: Spazzoli lavora un pallone al limite dell’ area e lo porge all’accorrente Sasso, il quale dai 20 metri indirizza un missile che Franzoni non può intercettare, palla in rete e Imolese in vantaggio; al 6′ angolo Basca, palla messa fuori dalla difesa ospite e sul capovolgimento di fronte, Spazzoli lanciato a rete viene fermato dalla difesa locale.

Il raddoppio arriva al minuto 11: azione che parte da centrocampo con il lancio in profondità di Sasso, bel “velo” di Sisti che libera Maccagnani, controllo e tiro che trafigge il portiere in uscita: 2-0 Imolese.

Al minuto 28 Franzoni sbaglia un rinvio ed esprime la propria indignazione con un’espressione blasfema che viene udita dal direttore di gara e sanzionata con il rosso: Basca in 10, ma non certo domo. Al 31′ bel recupero di Donati su Fresta (il migliore dei suoi), mentre l’Imolese torna in avanti al 36′ con Vaccari, che di testa manda fuori di nulla una precisa punizione di Graziano in area.

Al minuto 38 Donati di testa si scontra con l’esterno locale ed è costretto ad uscire, per lui sospetta frattura del setto nasale con conseguenti accertamenti al pronto soccorso e dimissione nel tardo pomeriggio, da noi tutti un grossissimo augurio di pronta guarigione e ripresa Giulio, forza!

In pieno recupero punizione per il Basca, tiro forte ma Taormina c’è e para a terra.

Nella ripresa i rossoblù partono forte: al 46′ prima Sasso e poi Maccagnani si vedono ribattere fortunosamente le loro conclusioni a rete, un minuto dopo bella punizione di Smecca in area ma nessuno ci arriva, un altro giro di lancette e Tamburini colpisce al volo su un cross da sinistra di D’ Onofrio, centrando il palo. Al 50′ tiro dalla distanza del centrale locale che prova a sorprendere Taormina fuori dai pali, ma Samuele ci arriva senza problemi parando in due tempi.

Locali che premono e al 58′ accorciano le distanze su punizione: palla in area dalla sinistra e Fresta dalla parte opposta riesce ad inserirsi e toccare a rete per il 2-1, ma nemmeno il tempo di esultare che al minuto 60 Galanti vede lo scatto di Tamburini e lo serve; discesa sulla destra e tiro in diagonale che si insacca nell’angolo basso per la rete del 3-1. Dopo la rete, gli ospiti insistono in avanti e Benatti è bravo al 62′ a respingere la bomba di Graziano dal limite, mentre al 68′ ci prova Sisti dalla destra, con un tiro ad incrociare fuori di un soffio.

Brivido per i rossoblù per un rinvio di Tonini che colpisce un attaccante locale, bravo poi lo stesso portiere ad arrivare per primo sulla respinta e rinviare. In pieno recupero Paialunga anticipa Accorsi minaccioso sulla sinistra, vanificando l’ ultima possibilità per i locali.

Buona la gara dei nostri ragazzi che, facilitati anche dalla lunga superiorità numerica, senza grossi affanni portano a casa la vittoria e, per la concomitante sconfitta del San Lazzaro contro il Mezzolara, ora guidano la classifica a punteggio pieno. Prossimo appuntamento domenica 9 Ottobre al Bacchilega per quella che è da sempre una partita piena di motivazioni, ovvero la stracittadina contro i “cugini” della Tozzona Pedagna, staccati in classifica di sole tre lunghezze.

Archivi