Classe – Imolese 2-5  (pt 1-0)

CLASSE: Aversa, Rossi, Comandini, Baldassarre, Calabrese, Casadei (11’ st Godoli), Fabbri, Bottini, Picone, Esposito (30’ st Hoxha), Santoro. A disp. Freddi. All. Matteucci.

IMOLESE: Tonini (20’ st Taormina), Pifferi (1’ st Gentilini), D’Onofrio, Strazzari (1’ st Galanti), Paialunga (6’ st Donati), Borrello, Tamburini, Melloni (1’ st Smecca), Maccagnani, Bellisi (11’ st Stanziani), Casciola (11’ st Sisti). All. Cardi.

Arbitro Sig. Odigwe di Ravenna.

Marcatori:  19’ pt Fabbri, (C), 4’ st Casadei (C), 6’ st Casciola (I), 17’ st rig. Sisti (I), 31’ st Maccagnani (I), 37’ st Tamburini (I), 40’ st Stanziani (I).

Ammoniti: Comandini (C), Stanziani (I)

Gli Allievi 2000 vincono in rimonta a Classe con grande carattere, assicurandosi con due partite di anticipo il primo posto del girone, conquista importante in quanto dà il non indifferente vantaggio di giocare in casa due gare su tre nella successiva fase a quattro, dalla quale usciranno le squadre semifinaliste.

Imolese pericolosa già al 1’ con Strazzari che riceve da rimessa laterale e dal limite piazza un pallonetto che colpisce la traversa ed esce; al 3’ nota di sportività per il terzino locale Comandini, è infatti lui stesso a correggere l’arbitro che aveva assegnato una rimessa laterale ai locali, ammettendo l’ultimo tocco e quindi facendo invertire la decisione in favore dei rossoblu. Al 5’ il Classe è pericoloso con Casadei, bravo Tonini ad uscire con buona scelta di tempo e ad anticiparlo. Al 9’ bel cross di D’ Onofrio per Bellisi che manca di un soffio la deviazione a rete e all’11’ è Maccagnani in area locale a costringere la difesa a liberare con affanno.
Si arriva quindi al minuto 17 quando, su percussione locale, Paialunga fa scudo su Casadei lanciato a rete permettendo l’ agevole parata di Tonini e, sull’azione successiva, dubbia trattenuta su Maccagnani in area locale, con il direttore di gara che decide di concedere il corner.
Nel momento migliore per i rossoblu arriva il vantaggio della squadra di casa, su una bella azione di contropiede: al minuto 19, discesa di Santoro sulla destra che mette in area per la testa di Fabbri il quale stacca e mette alle la sfera alle spalle di Tonini.
La reazione della squadra ospite è immediata, al 27’ da calcio d’angolo di Strazzari, Maccagnani raccoglie in area e mette in rete ma l’arbitro annulla dopo aver ravvisato una posizione di fuorigioco. Al 31’ Rossi anticipa di un soffio Casciola che stava per concludere a rete, Casciola che ci prova su punizione un minuto dopo, è bravo Aversa a deviare in angolo.

Ripresa con i rossoblù alla ricerca del pari ma al 5′ un non perfetto rinvio di Tonini viene intercettato da Casadei, protagonista di un’ottima prestazione, che avanza e piazza la palla nell’angolo alla destra dello stesso Tonini per il raddoppio locale.
Entusiasmo alle stelle di squadra e pubblico locale, ma la squadra di Mister Cardi reagisce: al 6’ Casciola su punizione dà inizio alla rimonta rossoblu piazzando la palla sul primo palo alla destra di Aversa che non ci arriva.
Al 9’ è ancora Casciola che da angolo di Tamburini in rovesciata alza la mira di pochissimo. Al minuto 17 si verifica l’azione che dà vita al pareggio ospite: palla in area di Donati, Maccagnani controlla spalle alla porta ma Aversa lo trattiene per la maglia; per l’ arbitro, li a due passi, è rigore. Va sul dischetto Sisti che impeccabilmente trasforma e pareggia il conto dei gol: 2-2.
L’Imolese insiste, al 20’ Maccagnani riceve ed al volo di tacco lancia sulla destra Tamburini, discesa velocissima che costringe al fallo Comandini che viene ammonito. Un minuto dopo Smecca pesca in area alla perfezione Stanziani che controlla e tira, grande parata di Aversa, è pronto sulla respinta Maccagnani, ma viene giudicato in fuorigioco. Al minuto 23 ancora lancio per Maccagnani che in area locale arresta e mette alle spalle di Aversa, arbitro che ancora annulla per sospetto off-side. Dopo alcuni minuti senza azioni di rilievo, Maccagnani al 32′ riceve la sfera da fallo laterale, la controlla e dal vertice destro lasciando partire un secco diagonale rasoterra che si insacca alla destra di Aversa, per il 2-3 in favore dell’Imolese.
La rimonta è così completata, ma i rossoblu insistono: al 37’ ancora Maccagnani, ispiratissimo, prende palla sulla sinistra e mette in area un traversone basso sul quale irrompe Tamburini che non lascia scampo ad Aversa.
In pieno recupero, su un cross di Galanti in area locale è la testa di Stanziani a svettare su tutte e a realizzare la rete della “cinquina” rossoblu finale.

Legittima e meritata la gioia a fine gara per i ragazzi dei Mister Cardi e Montori che festeggiano, come detto in apertura, il primo posto nel girone con due giornate di anticipo; appuntamento ora per domenica 9 aprile contro il Faenza per una gara da onorare nel migliore dei modi ma già con l’obiettivo di prepararsi al meglio il girone a quattro squadre, primo step della prossima fase. Vincerlo ed accedere alle semifinali è l’obiettivo dichiarato di questo stupendo gruppo.

Archivi