Imolese – Virtus Faenza 1-1 (pt 0-0)
IMOLESE: Tonini (16’ st Taormina), Messina (1’ st D’ Onofrio), Gentilini, Melloni (8’ st Pifferi), Paialunga (1’ st Borrello), Vaccari (8’ st Donati), Spazzoli (1’ st Tamburini), Galanti, Stanziani (1’ st Bellisi), Sasso, Casciola. All. Cardi.
VIRTUS FAENZA: Zanotti (32’ st Foschini), Bosi, Togni, Mazzoni, Melloni, Balardini, Ponticelli, Arpaia, Sannino (16’ st Vitale), Albonetti (8’ pt Casadio), Matera. A disp. Timoncini. All. Tacchi.
Arbitro Sig. Botticella di Imola.
Marcatori: 3’ st Casciola (I), 40’ st Vitale (VF)
Ammoniti: Paialunga (I), Melloni (VF), Ponticelli (VF)
L’Imolese si vede imporre il pari all’ultimo secondo dalla Virtus Faenza,al termine di una gara non brillante e decisa soprattutto da episodi. Alla supremazia territoriale della squadra di casa non è corrisposta altrettanta precisione in fase di finalizzazione, complice anche il caldo, unito ad un pizzico di sfortuna.
Ospiti in avanti al 1’ su punizione dal vertice destro, palla in area, testa di Sannino e la sfera termina fuori. Rispondono i rossoblu al 9’ con un’azione fotocopia, da calcio d’angolo di Melloni, la palla arriva alla testa di Casciola, che manda fuori di poco. Al 22’ Casciola scende sulla sinistra, palla in area per la testa di Sasso, respinta corta di un difensore, palla che rimane in zona e la difesa ospite libera definitivamente. Al 26’ bel recupero di Messina sulla percussione pericolosa di Sannino, fermato in fallo laterale; al 30’ Paialunga anticipa Ponticelli pronto al tiro dal limite dell’area rossoblu in maniera giudicata irregolare dall’arbitro, che sanziona con il cartellino giallo l’intervento falloso del giocatore. Minuto 31, bellissimo scambio Galanti-Gentilini sulla tre quarti ospite e tiro dai 20 metri di quest’ultimo che lambisce la traversa; al 36’ angolo di Melloni, stacco di testa di Vaccari e palla fuori di nulla con Zanotti immobile, in pieno recupero Galanti viene messo giù in area ospite, i rossoblu reclamano il rigore ma l’arbitro non ravvisa gli estremi per concedere l’estrema punizione.
Ripresa che l’Imolese interpreta subito nel giusto modo; al 3’ Tamburini palla al piede scende ed innesca Bellisi il cui lancio trova Casciola sulla sinistra, doppio dribbling e tiro dai 16 metri che si infila all’incrocio alle spalle di Zanotti per il vantaggio rossoblu.
L’Imolese insiste, al 6’ bella punizione di Casciola ed altrettanto bella risposta di Zanotti che si salva in angolo, al 10’ Bellisi trova Sasso in area, controllo e palla alta di poco, al minuto 12 bella combinazione Galanti –Tamburini con cross di quest’ ultimo dalla destra per Casciola, che viene anticipato di un soffio al momento del tiro. Passano due minuti, discesa di Sasso sulla sinistra che serve Casciola il cui tiro è ancora messo in angolo da Zanotti; al 21’ Sasso con un’azione personale scende e tira dal vertice sinistro ma Bosi devia in angolo la sua conclusione. Continuano le sortite offensive della squadra di casa, ancora Sasso scende sulla sinistra, tocco leggermente arretrato per Gentilini, tiro e deviazione in angolo. Al minuto 34 discesa di Casciola che si fa 40 metri di campo e tira ma la sua conclusione esce di un nulla sfiorando l’incrocio.
In pieno recupero, da rimessa laterale in favore della compagine ospite, arriva l’episodio che non ti aspetti: palla alta in area rossoblu, Taormina, forse disturbato, esce riesce solamente a sfiorare il pallone che perviene a Vitale, il quale di testa trova l’angolo giusto e mette in rete per l’inatteso pari ospite, che sancisce anche la fine del match.
Peccato per la beffa finale, anche se i rossoblu, in virtù di quanto costruito, avrebbero meritato senz’altro il bottino pieno, nessuna conseguenza a livello di classifica. Dopo la pausa pasquale, gli Allievi di mister Cardi saranno attesi dalla trasferta di domenica 23 contro il Torresavio, contro un’avversaria ancora in lotta per la seconda piazza e quindi a caccia di preziosi punti in ottica qualificazione.