Forlimpopoli – Imolese 0-7 (pt 0-2)
FORLIMPOPOLI: Berti, Matulli (12’ st Spazzoli), Di Battista, Branchetti (25’ st Leggio), Buda, Zaccarini, Lardieri, Fabbri (1’ st Ricci), Cangini (20’ st Minotti), Broletti, Ravaioli. A disp. Rossi, Barducci. All. Morena.
IMOLESE: Taormina (10’ st Tonini), Graziano, Gentilini, Melloni (12’ st Strazzari), Donati (10’ st Paialunga), Messina (10’ st Vaccari), Sisti, Bellisi (2’ st Galanti), Maccagnani, Garavini (12’ st Casciola), Sasso (10’ st Spazzoli). All. Cardi.
Arbitro Sig. Dolci di Forlì.
Reti: 20’ pt Sasso (I), 36’ pt Bellisi (I), 6’ st Graziano (I), 17’ st Vaccari (I), 23’ st Casciola (I), 32’ st Paialunga (I), 38’ st aut. Buda.
Ammonito: Sisti (I).
Espulso al 5’ st Zaccarini (F) per somma di ammonizioni.
Gli Allievi 2000 escono vittoriosi da Forlimpopoli, portandosi a casa una vittoria ottenuta con un perentorio 7-0, conquistato grazie ad una gara ben giocata, mantenendo il controllo delle operazioni per tutto l’arco della contesa.
I rossoblu si rendono pericolosi già pochi istanti dopo il fischio d’inizio con Garavini che, servito da Maccagnani, tira dal limite, con Berti bravo a mettere in angolo. Pochi giri di lancette dopo è Sasso a mettere in difficoltà la retroguardia romagnola, con un tiro che sfiora il palo alla destra di Berti. All’11’ sono i locali ad andare via in contropiede con Broletti, la cui conclusione da fuori area sibila di poco sopra l’incrocio ed esce.
L’Imolese si riporta subito in avanti, Garavini su punizione appoggia a Maccagnani, cross per la testa di Donati e Berti para a terra. Al 18’ Sasso vince un contrasto sulla tre quarti locale, scende e mette al centro un traversone basso sul quale Sisti non arriva per millimetri. La rete del vantaggio è nell’aria e giunge al 20’: Sasso prende palla e allunga per Maccagnani che tira, Berti respinge e ancora Sasso, ben piazzato per il tap-in, non sbaglia e mette in rete per il vantaggio ospite.
Al 21’ Maccagnani vince un contrasto al limite dell’area locale e tira, non trovando per un soffio la porta. Lo stesso Maccagnani ci riprova dopo qualche istante, ma arriva la pronta risposta di Berti il quale si rifugia in angolo. Al 36’ Messina mette in movimento Maccagnani sulla sinistra, traversone in area per Bellisi che tocca al volo, Berti respinge, la palla resta in area ed è pronto Bellisi a ribadire in rete per il 2-0 Imolese.
Brivido per i rossoblu al 40’ con un’azione sulla sinistra dei locali con una pericolosa conclusione di Cangini, sulla quale Gentilini ci mette il corpo e sventa la minaccia.
La ripresa inizia sulla falsariga della prima frazione; già al 4’ Sisti conquista un pallone e lo porge a Sasso, la cui conclusione dal limite esce di pochissimo. Un minuto dopo avviene l’episodio chiave del match: Zaccarini, già ammonito, viene sanzionato con il secondo giallo ed espulso, a causa di un fallo al limite dell’area locale su Maccagnani, lasciando così il Forlimpopoli in 10 uomini. Graziano si incarica della punizione e lo fa alla perfezione, con il suo destro preciso sotto l’incrocio, il quale non lascia scampo a Berti.
Al 7’ Gentilini per Garavini, che al volo dalla distanza manda fuori di poco, Imolese che comunque resta in avanti e al 17’ da calcio d’angolo di Graziano, Vaccari si avventa su una palla vagante all’interno dell’area e insacca, portando il risultato sul 4-0.
Dopo un tentativo di Maccagnani al 22’ che esce di nulla, ci pensa Casciola al 23’ con un bolide da oltre 20 metri, calciato dopo un doppio dribbling, a portare a 5 il conto dei gol per i rossoblu.
Al 30’ Paialunga con personalità anticipa Cangini e lo lascia sul posto con un dribbling stretto e al 32’ sempre Paialunga si fa trovare ben piazzato in area locale, dove riceve il cross di Strazzari e mette in rete il gol del 6-0.
L’Imolese chiude in avanti, al 38’ un tiro dalla distanza di Graziano viene deviato nella propria porta da Buda, negando quindi la doppietta al giocatore rossoblu, che comunque vale il goal del definitivo 7-0.
Ottima gara disputata “sul velluto” dai nostri ragazzi che guidano il girone a punteggio pieno. L’appuntamento è per domenica 29 sul terreno di casa del Bacchilega contro l’Accademia Riminicalcio, con l’obiettivo di continuare la serie positiva.