Imolese – San Lazzaro 2-2 (pt 0-1)
IMOLESE: Taormina, Sasso, Donati, Smecca (35’ st Strazzari), Messina (39’ st Paialunga), Vaccari, Tamburini (1’ st Graziano), Galanti (29’ st Spazzoli), Maccagnani, Sisti (1’ st Garavini), Casciola. A disp. Tonini, Gentilini. All. Cardi.
SAN LAZZARO: Steel, Dominguez, Cacciapuoti (13’ st Zambellini), Santolero, Paone, Bacchi, Visentin (40’ st Barbieri), Rimondi, Niyongabo, Luppi, Ndayizeye. A disp. Mucciarini, Volpicelli, Bigi, Passini. All. Torresani.
Arbitro Sig. Erra di Imola
Marcatori: 22′ pt Niyongabo (SL), 10′ st Casciola (I), 24′ st Niyongabo (SL), 38′ st Sasso (I).
Ammoniti: Santolero, Paone, Luppi (SL), Vaccari (I)
Si interrompe la serie di vittorie, ma non di risultati utili, per gli Allievi 2000 dell’Imolese, che pareggiano per 2-2 nello scontro con il San Lazzaro, al termine di una gara accorta e ben giocata.
I rossoblu si rendono pericolosi già al 2’ con una punizione dal limite, sulla quale l’arbitro fischia, poi interrompe per far rispettare la distanza, indicando infine il via libera: appoggio di Sisti a Casciola in quale, con un missile, mette la palla all’incrocio per il gol rossoblù. L’arbitro inizialmente convalida, ma in seguito alle proteste degli avversari, che lamentano la ripresa irregolare del gioco, annulla disponendo la ripetizione della punizione, e il nuovo tentativo di Casciola viene deviato in angolo dalla barriera.
Reazione ospite affidata ad una pericolosa discesa di Ndayizeye al minuto 4, interrotta da Galanti in fallo laterale. Al 6’ calcio d’angolo per gli ospiti, palla in area e Paone mette fuori di nulla da due passi. Al 10’ si rifà viva l’Imolese in avanti con Maccagnani, il quale appoggia per Sisti che va alla conclusione, è bravo Steel a ribattere e Casciola manca di pochissimo il tap-in vincente.
Gli ospiti si portano ancora in avanti al minuto 11 con una punizione di Santolero deviata in angolo, e ancora San Lazzaro si rende pericoloso al 15’ con Luppi, con l’inserimento su retropassaggio destinato a Taormina, tiro da due passi e superbo salvataggio dell’estremo difensore imolese.
Al 20′ i locali vanno vicinissimi al vantaggio con Maccagnani, ma Steel neutralizza in uscita. Successivamente, Maccagnani viene servito da Tamburini, e impegna ancora Steel, che devia in angolo.
Nel momento migliore per l’Imolese, è il San Lazzaro a passare due minuti più tardi: Ndayizeye si invola sulla sinistra, trasmette la palla a centro area per Niyongabo che con un tocco a scavalcare beffa Taormina, portando in vantaggio i suoi.
A inizio ripresa il San Lazzaro si porta subito in avanti con Luppi dalla distanza, Taormina para sicuro a terra. I rossoblu rispondono al 10’ con Casciola che controlla e difende un pallone sul filo della linea di fondo, lo porge a Maccagnani il cui tiro dall’area piccola viene deviato in angolo. Maccagnani al minuto 12 scende dalla destra e porge palla a Casciola, che in area la tocca di quel tanto che basta per mettere il pallone alle spalle di Steel per l’1-1.
Al 15’ Vaccari approfitta di un assist di Graziano, calciando dall’altezza del dischetto del rigore; solo una grande deviazione di Steel in angolo gli nega il gol. Cinque minuti dopo punizione di Messina da 25 metri, la palla si stampa sull’incrocio ed è lesto Sasso a mettere in rete, l’arbitro ravvisa però una posizione di fuorigioco. Al 24′ gli ospiti passano in vantaggio: cross dalla sinistra ancora di Ndayizeye e deviazione al volo in area di Niyongabo, che da pochi passi trafigge Taormina.
Sembra ormai finita, quando a due minuti dalla conclusione Donati scodella in area per la testa di Sasso; Steel tocca ma non riesce ad impedire al pallone di finire in rete per il pareggio rossoblu.
Ultimo “botta e risposta” allo scadere: Passini per gli ospiti tira dal limite, mettendo fuori di nulla; subito dopo risposta di Sasso che raccoglie una punizione di Strazzari ribattuta dalla barriera e conclude alto sulla traversa.
Bella gara dei nostri ragazzi, che conquistano un punto in una partita impegnativa, conservando la testa della classifica. Appuntamento ora a Bologna domenica 13/11 contro la Fortitudo, con l’intenzione di allungare in classifica, confidando sul turno di riposo del Basca Galliera, immediata inseguitrice ad 1 punto.