Imolese – Torresavio 4-0 (pt 3-0)

IMOLESE: Taormina (12’ st Bertoli), Borrello, Gentilini (7’ st D’Onofrio), Strazzari (7’ st Stanziani), Donati (1’ st Vaccari), Paialunga (1’ st Pifferi), Sasso, Galanti, Maccagnani, Bellisi (1’ st Garavini), Spazzoli (7’ st Melloni). All. Cardi.

TORRESAVIO: Santerini (34’ st Minuteli), Minotti, Tumedei, Giunchi, Ijiemuan, Giorgini, Bondi, Misoraca, Guye (18’st Cozzino), Gazzoni, Alessi. A disp. Tocasque. All. Onofri.

Arbitro Sig. Zaganelli di Imola.

Marcatori: 3’ pt aut. Santerini (I), 7’ pt Strazzari (I), 27’ pt, 27’ st Maccagnani (I)

Ammoniti: Galanti (I)

Imolese che inanella la settima vittoria consecutiva battendo sul terreno amico del Bacchilega il Torresavio per 4-0 e chiudendo quindi il girone di andata a punteggio pieno.

Rossoblu che partono subito forte e dopo una punizione di Strazzari al 2’ che sibila di poco alta sulla traversa, appena un minuto dopo sbloccano il match: protagonista Spazzoli il quale dalla tre quarti serve Maccagnani che tira da entro l’area, Santerini respinge di piede, recupera il pallone Spazzoli che prova il tiro dal limite, la palla colpisce il palo, carambola sulla schiena di Santerini in tuffo e si insacca per il vantaggio dei padroni di casa.
Passano appena quatto minuti e l’Imolese raddoppia: punizione di Strazzari dal vertice destro dell’area, palla tagliata verso il secondo palo, “velo” di Maccagnani che disorienta Santerini e palla che si infila nell’angolo basso.
Al 10’ una punizione ospite viene messa fuori da Gentilini, al 13’ Sasso serve Maccagnani il cui diagonale esce di nulla alla destra di Santerini. Minuto 17, Paialunga inizia l’azione con un “sombrero” sull’esterno ospite proprio sotto la tribuna, raccogliendo gli applausi dei presenti. Al 21’ ancora l’ispiratissimo Maccagnani si fa 80 metri di campo palla al piede e calcia in porta, la sfera centra il palo ed esce dallo specchio della porta, a portiere battuto.
Minuto 27, Bellisi dalla sinistra mette in area e la difesa ospite si salva in angolo sulla pressione di Maccagnani, rinviando di pochi secondi la rete del 3-0. Dalla bandierina Strazzari infatti mette in area, Maccagnani ci arriva prima di tutti e sigla il terzo goal.
Al 30’ ospiti in avanti su punizione dai 20 metri, tira Gazzoni, respinta della barriera e sul capovolgimento di fronte palla da Sasso per Galanti, il quale si rende protagonista di un allungo di almeno 40 metri e conclude l’azione con il tiro, respinto sulla linea di porta da un difensore che mette la palla in angolo negando la rete al giocatore rossoblu.
Al 32’ ancora Maccagnani pericoloso, Santerini para il suo diagonale, e al 35’ lo stesso Maccagnani entra in area ospite e viene messo giù, con il direttore di gara che concede l’estrema punizione. E’ lo stesso Maccagnani ad incaricarsi dell’esecuzione, ma il suo tiro viene parato da Santerini e sulla respinta la conclusione della squadra di casa termina alta

Santerini para una punizione di Strazzari al 5’ della ripresa, due minuti più tardi il Torresavio si porta in avanti, è bravo Pifferi ad interrompere la discesa di Gazzoni. Al 10’ un errato disimpegno difensivo ospite libera Maccagnani per il tiro, la difesa si salva in angolo. Dalla bandierina Melloni per la testa di Pifferi, palla fuori di nulla.
Al minuto 13, punizione ospite neutralizzata a terra da Bertoli, all’esordio con la squadra di Cardi, convocato in sostituzione dell’infortunato Tonini, al quale vanno i nostri migliori auguri per un pronto ritorno. Al minuto successivo, dribbling in area avversaria di Sasso e tiro in porta, deviato in angolo da Santerini.
Qualche minuto dopo, la palla passa da D’Onofrio a Galanti per la conclusione sulla quale è ancora bravo Santerini a deviare. Santerini che si ripete su Sasso nell’azione successiva, parando la conclusione di testa da angolo di Melloni. Al 27’ il numero uno del Torresavio nulla può sulla conclusione di Maccagnani che, lanciato da Galanti, si fa altri 50 metri di campo superando di slancio un difensore, dribbla il portiere e deposita in rete il pallone del poker rossoblu.
Al minuto 31 c’è una bella conclusione di Sasso al volo, con la palla terminata fuori di pochissimo, al 38’ ancora Sasso mette in area dalla destra, Stanziani ci arriva ma il suo tocco al volo si spegne di poco sul fondo e, in pieno recupero, bel lancio di Borrello per Sasso respinto dal neo entrato portiere ospite Minuteli.

Imolese che si conferma in vetta alla classifica con +6 sulla seconda, margine rassicurante in vista dell’inizio del girone di ritorno. L’appuntamento è per domenica 5 marzo a Cesenatico contro il Bakia, battuto all’andata per 3-2 in rimonta. L’impegno si preannuncia ostico, ma i rossoblu faranno di tutto per proseguire la propria serie consecutiva di successi.

Archivi