L’ultima recita stagionale non vale solo i tre punti in palio. Questo pomeriggio (ore 16) l’Imolese giocherà al Romeo Galli la finale playoff con il Delta Rovigo, chi vince si aggiudica un buon piazzamento nella graduatoria per i ripescaggi in Lega Pro.
I rossoblù avranno a disposizione due risultati su tre, in caso di parità al 90’ si andrebbe ai supplementari, se l’equilibrio persiste, chi si è piazzato meglio in regular season vince la finale: “I ragazzi – spiega il presidente Lorenzo Spagnoli – devono andare in campo per vincere, senza fare calcoli come è sempre accaduto durante tutto il campionato. Poi se a qualche minuto dal 90’ il risultato lo permette si può pensare ad amministrare la situazione. Di fronte l’Imolese avrà un’avversaria bella tosta come il Delta Rovigo. Sia noi che loro puntavamo alla promozione che è sfumata per entrambe”.
Il Delta domenica scorsa ha pareggiato con il Lentigione, i ragazzi di Parlato grazie al miglior piazzamento sono riusciti a superare il turno: “Sappiamo quali sono le nostre qualità e quali quelle degli avversari, i veneti hanno esperienza da vendere e sono in grado di colpire in qualsiasi momento. Hanno vinto molte partite al 90’ e ci vorrà umiltà, applicazione, sacrificio e tecnica per tutta la gara. L’Imolese vuole questa finale per fare domanda di ripescaggio. Questo è il nostro obiettivo attuale”.