Duecentoquaranta ore dopo Imolese e Delta Rovigo si ritrovano sul terreno del Romeo Galli. Dieci giorni fa il big match della seconda di ritorno fu rinviato per il maltempo, oggi alle 14.30 l’attuale seconda e terza forza del campionato giocheranno lo scontro diretto che vale il punto più alto del girone D. Un rendez vous che cambierà  la geografia del vertice, dove ora in testa c’è la Correggese.  Se vince una delle due squadre si prende lo scettro del raggruppamento, in caso di pareggio i veneti affiancherebbero i reggiani, nell’ipotesi di un X i rossoblù si troverebbero ad un solo punto dal primato di rodigini e correggesi.

Tutte e due le contendenti, hanno un importante striscia aperta di risultati utili consecutivi: l’Imolese ne ha collezionati 8 filati, mentre i veneti con la vittoria di domenica scorsa sono saliti a quota 13 (serie cominciata il 16 ottobre con il Fiorenzuola).

Numeri da capogiro per due squadre ambiziose: “Li ho visti giocare domenica – spiega il tecnico Francesco Baldini – contro il Castelvetro, sono un team capace di soffrire e castigare gli avversari in accelerazione come è accaduto tre giorni fa. Parlato allena una squadra tosta,  una delle loro caratteristiche è quella di decidere le gare nei minuti finali. Ci vorrà l’attenzione alta per 90 e più minuti”.

Archivi