.

La Virtus Faenza ha vinto la prima edizione dell’Imola Cup, disputata negli impianti del Centro Sportivo “Bacchilega” nelle giornate del 26 Maggio e del 2 Giugno. Un bel percorso quello dei 2002 biancoverdi, che hanno faticato nella prima giornata di gare, prima di ingranare e vincere il Torneo.

Il 26 Maggio infatti, i faentini hanno “staccato il biglietto” per il passaggio del turno solo all’ultima gara nello scontro diretto con l’Alfonsine, che gli ha garantito il 4′ posto, ultimo valido per accedere alla seconda fase del torneo.

Domenica 2 giugno, si presentano ai nastri di partenza le quattro squadre dilettanti qualificate: Sporting Chiozza, San Rocco, Imolese Calcio e Virtus Faenza, iscritte con i 2002  e quattro importanti realtà professionistiche arrivate a Imola con l’annata 2003: Livorno, Padova, Prato e Reggiana.

In questa giornata di gare, la Virtus riesce a mantenere un ruolino di marcia invidiabile, presentandosi all’ultima partita, allo scontro diretto contro il fortissimo Padova con 3 punti di vantaggio. Il Padova attacca ma non riesce a trovare il gol della vittoria. L’incontro termina in parità consegnando così alla Virtus, la vittoria della prima edizione dell’Imola Cup 2013.

Soddisfazione in casa Imolese per il terzo posto raggiunto dai nostri 2002, che hanno giocato un ottimo torneo.

Premi speciali al Padova per il miglior portiere (Fortin) ed il miglior giocatore (Morecchiato), al Prato per il giocatore più giovane ed alla Virtus Faenza per il capocannoniere (Sabbatani).

 

Curiosità: il primo Memorial Imola Cup porta fortuna….

Delle quattro formazioni professioniste presenti al torneo, ben tre erano impegnate con le rispettive prime squadre in partite di vitale importanza (Play-off o Play-out) nella giornata del 2 giugno. Tutte e tre hanno centrato l’obbiettivo! Prato e Reggiana si sono salvate in Prima divisione LegaPro (retrocedono Sorrento e Cuneo), mentre il Livorno ha addirittura ottenuto la promozione in Serie A!!

Complimenti!

.

 

Archivi