Risultato:  0-2 (pt 0-1)

CLODIENSE: Okroglic, Rolli, Boscolo Nata, Chin., Abchia, Moretto, Bargiggia (16’st Saitta),  Dje (29’st Calzavara), Barzan (29’st Scarpa), Cioffi. All.:  Gianluca Mattiazzi. A disp.: Clede, Bonaldo, Chiozzotto, Calzavara, Scafidi,  Tiozzo.

IMOLESE: Lanzotti, Bonilla, Zossi, Olivi, Galassi, Scalini, Zagaglioni (42’st Mordini), Selleri (45’st Bertoli), Ferretti, Tattini (31’st Pasi), Joel Valim. All.: Guido Pagliuca. A disp.: Bracchetti, Serra,  Guizzo, Frangu, Russo,Ferratnte. 

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno

Assistenti: Alessandro Nista di La Spezia e  Daniele Cogozzo di Chiavari

Marcatori: 12’ pt Ferretti, 42’st rig. Ferretti

Ammoniti: Zagaglioni, Bargiggia, Cioffi

Il pronostico a Chioggia viene rispettato, la squadra d’alta classifica batte chi è in lotta per non retrocedere. L’Imolese ha preso subito in mano le redini del match, alla prima buona occasione Ferretti si conferma attaccante di razza, la sua zuccata non lascia scampo ad Okroglic. Qui i rossoblù giocano sul velluto, controllano la partita limitando al minimo ogni tipo di rischio.

Nella ripresa la Clodiense prova qualcosa, ma non succede molto nell’area di Lanzotti. Sul finire di partita viene concesso un calcio di rigore agli ospiti, sul dischetto Ferretti non sbaglia infilando la doppietta nella porta dei veneti. Sesto risultato utile consecutivo, tre punti d’oro per respirare ancora l’aria dell’alta classifica. 

Archivi