Per il 3° anno consecutivo prende il via il torneo di calcio a 9 «Trofeo ILab», che vedrà la devoluzione delle somme raccolte al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Imola per l’acquisto di nuovi fasciatoi ed all’Associazione La Mongolfiera Onlus (www.lamongolfieraonlus.it) a favore di minori portatori di disabilità e loro famiglie. Il torneo verrà disputato presso il Centro Sportivo Bacchilega, messo a disposizione dalla società Imolese Calcio 1919, partner dell’evento. Al torneo Master parteciperanno la Selezione Imolese Calcio 1919, gli Amici della Mongolfiera, i Broccardi Forensi e il Pqm Fc. Al torneo Junior, composto da giocatori nati negli anni 1999, 2000, 2001 e 2002, parteciperanno invece le rappresentative di Imolese, Sanpaimola, Valsanterno e Osteria Grande. Le squadre comporranno un girone da 4 squadre, con partite di sola andata: le prime due classificate si sfideranno nella finale del 1°/2° posto, mentre le altre due nella finale 3°/4° posto.

 

Ecco il calendario del torneo Master:

1ª giornata – martedì 26 giugno

Ore 20 – Mongolfiera vs. Imolese

Ore 21.15 – PQM vs Boccardi Forensi

2ª giornata – giovedì 28 giugno

Ore 20 – PQM vs Mongolfiera

Ore 21.15 – Imolese vs Broccardi Forensi

3ª giornata – martedì 3 luglio

Ore 20 – Broccardi Forensi vs Mongolfiera

Ore 21.15 – Imolese vs PQM

 

Qui invece il calendario del torneo Junior

1ª giornata – martedì 26 giugno

Ore 17.30 – Osteria Grande vs. Imolese

Ore 18.45 – Sanpaimola vs Valsanterno

2ª giornata – giovedì 28 giugno

Ore 17.30 – Osteria Grande vs. Sanpaimola

Ore 18.45 – Imolese vs Valsanterno

3ª giornata – martedì 3 luglio

Ore 17.30 – Valsanterno vs. Osteria Grande

Ore 18.45 – Sanpaimola vs Imolese

 

Le finali si disputeranno venerdì 6 luglio nei seguenti orari:

Ore 16.30 – Finale 3°/4° posto torneo Junior

Ore 17.45 – Finale 3°/4° posto torneo Master

Ore 19 – Finale 1°/2° posto torneo Junior

Ore 20 – Finale 1°/2° posto torneo Master

 

«Vogliamo ringraziare sinceramente l’Associazione Laboratorio Imolese per aver scelto di devolvere parte del ricavato della manifestazione al nostro reparto e in particolare al settore del Nido, che accoglie i neonati che non possono essere dimessi immediatamente dopo la nascita e le neo mamme, che in genere restano loro accanto – ha detto la Dr.ssa Sandra Brusa, direttore del reparto pediatrico imolese –. Inoltre una donazione raccolta attraverso un evento sportivo amatoriale destinato a grandi e piccini, ci vede partecipi nella filosofia, perché promuove lo sport, il movimento e un modo sano di stare insieme e di divertirsi, elementi essenziali di salute e benessere. Grazie quindi a ILab e alle società sportive che hanno aderito al torneo».

 

«Siamo felicissimi di poter riproporre anche quest’anno la manifestazione in versione notevolmente ampliata – il commento di Iacopo Annese, presidente ILab -, con la presenza delle selezioni giovanili resa possibile grazie alle 4 società sportive partecipanti del nostro territorio. L’auspicio è che quanti più possibile possano contribuire allo scopo benefico dell’iniziativa che, sostenendo la pediatria del nostro ospedale, si traduce positivamente in un beneficio immediato per la nostra collettività».

Archivi