3-3
RUSSI (4-3-3): Gardini; Casadei, Pezzi Fi., Vasumini, Calviello; Piolanti, Prati (35’ st’ Pezzi Fa.), Manaresi (13’ st Pezzi M.); Spazzoli (23’ st Babini), Savelli, Rinaldini. All.: Paolo Bagnara. A disp: Zammarchi, Venturi, Gardi, Coralli.
IMOLESE (4-3-3): Cordisco; Poggi, Venturi, Battistini; Colino (29’st Bunda), Ragazzini, Balestra, Orlando; Valim (17’ st Tedeschi), Spagnoli (37’ st Casadei M.), Pezzi. All.: Farneti. A disp: Spada, Bevoni, Sabbioni, Santandrea. All. Franco Farneti.
Arbitro: Roca di Bari.
Marcatori: 2’ pt Piolanti, 7’ pt Orlando, 22’ pt Spagnoli, 27’ pt Rinaldini, 35’ pt Valim, 50’ st Calviello.
Ammoniti: Filippo Fezzi.
Mordersi le mani è un lusso che nel calcio non puoi assolutamente permetterti, l’Imolese ancora una volta ha sprecato una ghiotta occasione per centrare una vittoria, e visti i risultati provenienti dagli altri campi, i due punti persi avrebbero fatto comodo. Una rete di Calviello nei minuti di recupero ha permesso ai padroni di casa di agguantare il pareggio a tempo scaduto, i rossoblù potevano chiuderla ma non ci sono riusciti. Un match scoppiettante e pieno di colpi di scena, chi era a Russi indubbiamente non si è annoiato. Si capisce subito che non mancheranno le emozioni forti, calcio d’angolo per i padroni di casa, respinge la difesa, Piolanti al volo non lascia scampo a Cordisco. Tiro dalla bandierina anche per gli ospiti, la retroguardia di casa pasticcia, ne approfitta Orlando che da un metro mette dentro di testa. Passa l’Imolese a metà tempo, l’azione parte da Cordisco, prosegue con Battistini, Pezzi e Orlando, a centro area Spagnoli con il piattone non lascia scampo a Gardini. Quattro minuti e Rinaldini firma il 2-2. Prima della fine della prima frazione Joel Valim mette dentro il 2-3 ospite; Pezzi la potrebbe chiudere con la quarta marcatura. Nel secondo tempo succede poco, nel finale, ancora Pezzi manca il 4-2, sul capovolgimento di fronte è Caviello che firma il gol del 3-3. Una beffa che ricorda quanto successo a Sant’Agata sul Santerno alcuni mesi fa dove Spagnoli e compagni rimasero però a mani vuote. Nel prossimo turno l’Imolese chiuderà il 2012 giocando in casa con l’Alfonsine, una partita da vincere per non perdere ancor più contatto dalla vetta della graduatoria. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna)