2012: BILANCIO DI UN ANNO DI SETTORE GIOVANILE
Si è concluso il 2012 anche per il Settore Giovanile dell’Imolese Calcio, un anno importante sicuramente ricco di soddisfazioni quello che ci lasciamo alle spalle.
Se apriamo lo scrigno dei ricordi del “Mondo del Bacchilega”, sicuramente viene l’imbarazzo della scelta su quali memorie porre l’attenzione e questo è sicuramente la prova più tangibile della positività del lavoro svolto finora.
La vittoria del campionato degli Allievi ’96, la convocazione in Nazionale per Davide Santandrea ed Enrico Boschi e l’impressionante colpo d’occhio della sfilata del Settore Giovanile dell’ 11 Novembre allo stadio, sono, al primo impatto, i primi flash che tornano alla mente. In ogni caso, scegliere tra tanti ricordi piacevoli è davvero difficile…..

Andiamo con ordine. Non si può che partire dai “ragazzi del Bacchilega” ormai saldamente in Prima Squadra. Le conferme in rosa di Tedeschi, Castellucci, Sciuto e Bunda sono stati segnali importanti, cui si sono aggiunte la consacrazione di Davide Santandrea, Thomas Ragazzini ed Enrico Boschi, diventati a tutti gli effetti giocatori della Prima Squadra. L’obbiettivo principe del nostro Settore Giovanile, tornare a far vestire la maglia dell’Imolese ai ragazzi di Imola, anche nel 2012 è stato centrato.
Per Santandrea e Boschi poi, le soddisfazioni non si sono limitate al salto in Prima Squadra. La convocazione nella Nazionale Italiana Dilettanti da parte del Commissario Tecnico Giancarlo Magrini, sono state la ciliegina sulla torta di una anno davvero da incorniciare per Davide e “Chicco”, due ragazzi che fino alla scorsa stagione, giocavano nei nostri Allievi Regionali.

Altra soddisfazione, ormai diventata una piacevole abitudine per il nostro Settore Giovanile, l’approdo di diversi ragazzi in club professionistici di serie A o serie B. Anche quest’anno la consuetudine si è ripetuta e ben 4 ragazzi (di età completamente diverse) hanno fatto il salto, a conferma della grande attenzione dei club professionistici nel monitorare il nostro movimento giovanile. Nell’estate 2012 Andrea Ciaccioni (’96) è passato nelle fila del Sassuolo Calcio, mentre Simone Raffini (altro’96) è approdato al Cesena Calcio. La società bianconera ha inoltre rinforzato le proprie squadre con due nostri Pulcini: Simone Fabretti (’02) e Simone Spoglianti (’03). In bocca al lupo ragazzi….
Proseguiamo il nostro viaggio nel 2012 attraverso l’attività delle nostre squadre giovanili.
In questa stagione il trend è estremamente positivo e vede quasi tutte le formazioni al vertice dei propri campionati. Importante il fatto che questi risultati si siano sviluppati all’interno di un contesto che cura molto anche gli aspetti educativi. Questi risultati sono figli di un lavoro di equipe che ha coinvolto molte persone all’interno del nostro movimento: in primis i ragazzi, veri artefici di questo splendido inizio di stagione, poi i tecnici, i dirigenti e tutte le persone che lavorano fuori dal campo, senza le quali non si potrebbe fare calcio. Un pensiero va anche ai genitori, che con i loro sacrifici permettono a tutti noi di fare calcio ad un certo livello, e che oramai hanno iniziato ad apprezzare la nostra impostazione basata sul rispetto dei ruoli. Mai come in questo inizio di stagione si sono dimostrati così collaborativi e rispettosi dei ruoli.

Partiamo dagli Allievi Regionali ’96: la vittoria del proprio campionato sotto la guida di Mister Gramentieri è sicuramente da ricordare. Memorabile anche la vittoria del Torneo “Savioli“ di Alfonsine, nel quale i nostri ’96 hanno messo in riga 16 squadre tutte di un anno più grandi (’95) portando a casa il torneo, tra lo stupore ed i complimenti degli avversari. Splendido anche l’avvio della nuova stagione, dove sotto la guida di Matteo Pernisa, i ragazzi stanno confermando quanto di buono fatto vedere finora. Il gruppo sta proseguendo il proprio percorso di crescita individuale e la squadra sta mettendo in mostra un ottimo calcio, estremamente propositivo. Per loro la fase provinciale del Campionato ha rappresentato poco più di una formalità, visto che hanno vinto tutte le partite realizzando 85 gol e subendone 7.
Positivo il bilancio degli Allievi Interprovinciali ’97. I ragazzi di Mister Camanzi in questo primo scorcio di stagione, si sono distinti anche loro per la qualità del gioco espresso, sulla falsa riga di quanto detto per i ’96, squadra con la quale condividono il progetto tecnico della categoria Allievi. Per loro settimo posto in classifica con tutto un girone di ritorno per cercare di migliorare ancora.
Molto bene anche i Giovanissimi Regionali ’98 guidati da Marco Montanari. Il gruppo, profondamente rinnovato in estate con l’inserimento di ben dieci ragazzi, sta rispondendo bene alla prova del campo. Anche per loro l’obbiettivo del passaggio alla fase Regionale è stato centrato con una certa facilità, vincendo tutte le partite ad eccezione dello scontro diretto con il San Lazzaro, perso 2-1 in maniera episodica. Il Mister è riuscito, come sempre, ad amalgamare alla grande il suo gruppo, creando un ottimo clima all’interno dello spogliatoio. Avanti così.

Situazione molto simile anche nel gruppo dei Giovanissimi Interprovinciali ’99. I ragazzi di Mister Ghinassi in questo primo scorcio di stagione, si sono confrontati per la prima volta con un campionato “vero” con arbitri, punti e classifica. Il gruppo che ha beneficiato dell’innesto di diversi ragazzi in estate, si è ben amalgamato e la squadra ha dimostrato subito il proprio valore. Primo posto in classifica frutto di tutte vittorie ed un pareggio. Per i ’99 il bilancio è di 61 gol fatti e solo 3 subiti.
Buon inizio di stagione anche per gli Esordienti Fair-play ’00 di Mister Petrolo. Anche per loro, solamente vittorie in campionato e conseguente passaggio al girone rosso del campionato primaverile. Basilio è riuscito a riportare serenità nel gruppo ed i ragazzi devono continuare su questa strada, consapevoli che il vero obbiettivo deve essere la loro crescita.
Molto bene anche i due gruppi Esordienti ’01. Per i ragazzi di Mister Versari ruolino di marcia molto simile a quanto descritto per i ’00: sei vittorie ed un pareggio, 35 gol fatti ed uno solo subito. Anche questa squadra, arricchita in estate da diversi ingressi, si è ben amalgamata e sta dimostrando sul campo il proprio valore.
Bene anche il gruppo guidato da Mister Lucani: i ragazzi stanno crescendo molto ed hanno giocato tutte le partite alla pari con tutte le avversarie, riuscendo a togliersi soddisfazioni in più di una gara. E’ doveroso specificare che i campionati della categoria Esordienti “primo anno” sono senza classifica (giustamente) e ciò che interessa maggiormente è la crescita tecnica dei ragazzi che è stata notevole.
Veramente positivo anche il bilancio dei più piccoli. Partiamo dalla categoria Pulcini: il primo dato che deve rendere orgogliosi è la capacità della Società di allestire anche in questa stagione ben nove squadre Pulcini. Di grande qualità il lavoro sul campo dello staff guidato dal Responsabile della categoria Massimo Ceroni, comprovato dalla presenza regolare dei bambini agli allenamenti anche nei mesi più freddi. Tutte le squadre hanno disputato diversi incontri e i bambini hanno potuto far sport in un ambiente sano ed educativo, adeguato alla loro età.

Stesso copione anche nell’area dei “Piccoli amici” guidata da Sergio Ruosi. Arrivare a Dicembre con al campo sempre più di 50 bambini che corrono all’aria aperta è un risultato importante, sicuramente frutto anche della qualità del lavoro proposto.
Ora ci possiamo godere la meritata pausa natalizia, con la speranza che questi risultati siano frutto di qualcosa che è stato costruito e non improvvisato e che di conseguenza avendo fondamenta solide, possa diventare la norma e non l’eccezione, riportando così stabilmente il Settore Giovanile dell’Imolese Calcio nella dimensione che merita.
.
.